Stai organizzando una festa tra amici e parenti o un evento aziendale e sei indeciso sul ristorante? Vogliamo proporti una soluzione alternativa. Ti spiegheremo cos’è il catering, come funziona e quali sono i costi, inoltre vedremo anche la differenza con il banqueting.

Cos'è il catering e quando può tornare utile

Iniziamo col dare una definizione al catering: si tratta di un vero e proprio servizio di ristorazione, completo di cucina e arredi come tavoli e sedie per gli ospiti. Il suo principale punto di forza è riuscire a trasformare ogni luogo in un ristorante, che sia una casa privata, un parco o una dimora storica.

È la soluzione ideale se vorresti organizzare il tuo evento in un luogo generalmente poco consono e che si presta generalmente poco alla preparazione di cibo e bevande.

Con il catering riuscirai a realizzare il tuo sogno di vivere una giornata importante nella location che desideri.

Le occasioni in cui richiedere il servizio catering

Un’altra qualità del servizio catering è la privacy: in un ristorante molto probabilmente ci saranno altri tavoli prenotati, a meno che tu non decida di riservare l’intera sala del ristorante e a quel punto sarebbe una soluzione molto dispendiosa.

Per non condividere il proprio giorno speciale o il proprio evento aziendale con degli sconosciuti, puoi scegliere il catering. Se invece desideri festeggiare a casa, puoi affidarti a un servizio catering per evitare di metterti ai fornelli.

Neanche a dirlo, il catering diventa la risposta per entrambe le situazioni.

Catering per matrimonio, cerimonie, compleanno e laurea

Puoi richiedere il servizio catering per il matrimonio, la festa di laurea, il compleanno, una cerimonia religiosa o una festa con vecchi amici: ogni occasione riceverà la giusta attenzione!

Potrai scegliere la location che hai sempre desiderato e festeggiare fino a notte fonda, senza preoccuparti degli orari di chiusura del ristorante.

Catering aziendale e cene formali

Il catering poi è un’ottima soluzione anche per le cene più formali perché può essere servito in una location in cui tutti i tuoi invitati si sentono a proprio agio.

Inoltre il catering consente di tenere tutte le fasi dell’evento, sia esso una presentazione o inaugurazione, in un unico luogo, evitando così di far spostare una grande quantità di persone da un luogo all’altro.

La differenza tra catering e banqueting

Occorre però fare una piccola precisazione circa la differenza tra catering e banqueting: non vanno infatti confusi poiché si tratta di servizi piuttosto differenti.

Per quanto riguarda il significato di catering, esso riguarda soltanto la preparazione e il servizio di alimenti e bevande. Alcune pietanze è possibile che vengano preparate precedentemente in cucine più grandi e professionali.

Cos’è invece il banqueting? In questo servizio ci si occupa di organizzare l’evento nella tua totalità anche nelle decorazioni della location e nell’intrattenimento.

Pasticceria Acquario: professionisti del catering

Ti offriamo il nostro miglior servizio catering Bergamo per ogni tua occasione speciale, dal matrimonio al compleanno all’evento aziendale. Prepariamo le pietanze con ingredienti sani e genuini (tra cui Farina Intera, una farina bianca integrale) e garantiamo professionalità e attenzione ai particolari durante tutte le fasi del servizio.

Come funziona un servizio catering

Innanzitutto dopo aver scelto la location potrai iniziare a confrontarti con chi si occuperà del servizio catering, analizzando insieme tutte le tue esigenze e quelle dei tuoi ospiti.

L’obiettivo è trovare insieme le modalità migliori per rendere il servizio impeccabile in funzione dell’evento che stai organizzando e alle varie esigenze.

La scelta del menù

La prima scelta da compiere è ovviamente quella che riguarda il menù. Ti potrai far consigliare dalla ditta ristoratrice, facendoti dare esempi di menù per catering per consultarli e decidere. L’alternativa è quella di creare un menu personalizzato insieme. A seconda dell’evento potrai decidere se servire piatti salati oppure dolci o entrambi!

Dolce, salato, piatti caldi: personalizziamo il tuo menu

Nel nostro servizio catering Bergamo e provincia è disponibile sia il dolce (con torte classiche e personalizzate e dolci di piccola pasticceria) sia il salato (con tanti stuzzichini come bruschette e focaccine). Grazie alla collaborazione con RistoCenter prepariamo piatti caldi, stabilendo insieme a te quali pietanze servire all’evento.

Puoi dare un’occhiata agli esempi di menu per catering per farti un’idea della nostra proposta.

La preparazione dei piatti salati e dolci

Prima ti abbiamo spiegato la differenza tra catering e banqueting, in quell’occasione abbiamo accennato al fatto che alcuni alimenti del catering possono richiedere una preparazione preventiva in una cucina professionale, esterna a quella del catering.

Ciò non significa che la qualità delle tue pietanze ne risentirà ma per rispondere a tutte le tue richieste ed accontentarti la preparazione potrebbe richiedere molto tempo o un’elaborazione particolare che non può avvenire nella cucina del catering perché potrebbero esserci anche ritardi nel servizio.

Non preoccuparti, però, stai parlando con degli esperti, sappiamo bene quali pietanze possono o non possono essere preparate prima. In ogni caso, in fase di catering verranno ultimati i piatti e la loro presentazione.

Il servizio al tavolo o a buffet

Con il catering potrai scegliere anche tra servizio al tavolo o a buffet.  

Il servizio al tavolo significa che i tuoi ospiti verranno serviti da camerieri tutta la serata, senza il bisogno di alzarsi. Si tratta della soluzione più comoda se nel menù sono presenti pietanze calde, importanti ed elaborate.

Il buffet invece è l’idea per un catering magari più amichevole o veloce in cui si servono dei finger food: i tuoi ospiti potranno avranno una panoramica di tutte le pietanze tra cui potranno scegliere.

Quanto costa un servizio catering?

Dirti con certezza il costo del servizio catering non è semplice, bisogna valutare con che tipo di servizio si ha a che fare e sono diversi i fattori che possono influire sul prezzo base.

Intanto la scelta del menù è chiaramente influente, se si sceglie un menù personalizzato o uno fisso. Ovviamente da ciò segue la quantità delle portate, a seconda delle pietanze e di quante ne vorrai.

Il servizio al tavolo, poi, richiederà la presenza di camerieri e la loro disponibilità per tutta la durata del catering.

Infine, il prezzo generalmente viene calcolato a persona quindi il numero degli ospiti decreterà fortemente il prezzo.

Il tuo servizio catering a Bergamo e provincia?
Realizziamolo insieme!

Chiedi subito un preventivo senza impegno